News

Porta la data di martedì 9 settembre 2025 l’editto, firmato dal vescovo di Padova, mons. Claudio Cipolla, e da Sara Ruffato, cancelliere vescovile, con cui si annuncia alla comunità ecclesiale la rich ...
Si svolge oggi pomeriggio, a Lugano, il Giubileo dei catechisti celebrato a livello diocesano. I partecipanti sono attesi per le 18 all’oratorio di Lugano da dove prenderà il via una breve processione ...
La cura della casa comune, ritenuta urgente in tempo di una relativa pace” oggi sembra “sia stata dimenticata o rimandata”. I ...
Una programmazione solida, riconoscibile e al tempo stesso aperta a nuove sfide. Sono questi i tratti principali dei palinsesti 2025-2026 di Tv2000 e Radio InBlu2000, così come sono stati presentati q ...
“Il tema dell’ambiente – che unisce creato, persone, luoghi di vita – vede il nostro territorio caratterizzato da una parte ...
“Insieme al governo italiano ci stiamo impegnando per trovare vie legali per l’ingresso in Italia dei nostri connazionali pakistani, creare nuove opportunità di lavoro e combattere lo sfruttamento lav ...
Nei primi sette mesi del 2025 sono stati erogati alle famiglie per l’assegno unico universale 11,5 miliardi di euro, che si ...
Formazione, responsabilità, ma anche condivisione e creatività: sono solo alcuni dei concetti-chiave che sono emersi durante ...
(Bruxelles) La Commissione europea e l’Alto rappresentante hanno adottato oggi una comunicazione congiunta che vorrebbe ...
"All’indomani dell’accorato e altamente significativo intervento del card. Matteo Zuppi, presidente della Cei, in occasione ...
Il cancelliere tedesco Friedrich Merz (Cristiano democratici) ha elogiato il variegato impegno delle istituzioni ...
Prende il via a Tallinn, in Estonia, l’anno catechetico per i bambini, attraverso la scuola domenicale. Per questo il vescovo ...